venerdì 26 settembre 2014

The Sounds of The Smiths - Conversation with Mike Joyce



                                                                  
The historical line-up of The Smiths: Andy Rourke, Morrissey, Mike Joyce and Johnny Marr

It's an evening of sudden tropical humidity in a roman Semptember. 
Testaccio is merged into a surreal silence, the quiet before the storm of Saturday night. 
There is no better place to talk about The Smiths.
 Everything looks like a set for a movie written by Morrissey: the location of the meeting, the Big Bang club, is located with solomonic equidistance between the Protestant Cemetery (resting place of the songwriter's favorite poets) which inspired the first collection of Pasolini's italian poems and, in fact, where the final end of Accattone was shot. 
It is as though, we are walking inside the first two verses of the song that Moz has dedicated to Rome. 
On the occasion of The Smiths Celebration Night, we meet Mike Joyce, former drummer of the legendary band. 
Now, the whole world knows the terms of the dispute between the two protagonists of this article's first lines (for the few ignorant ones HERE). 
We shall mention, only for his typical poisonous brilliance , Morrisey's reported joke, which stands as an epitaph to any hope of future reunion: "I would rather eat my own testicles than reform The Smiths, and that’s saying something for a vegetarian.".
                                                                 

What a delightful sensation it is to walk around your childhood area next to a musician whose art you listen to every day!
Joyce is now a gentleman of exquisite manners, disarming availability, and he speaks with no grudge but with great respect of his former companions. 
He has no more the cheeky look of Pasolini's Ragazzi di Vita ( just to stay on topic) that emerged in the famous historical images of the group. 
But, when he recounts, with the elegance of his mancunian accent, episodes and emotions that he lived  thirty years ago in the band destined to become a legend, the spark of enthusiasm still shines in his punk rocker's eyes.




First, I would like to stress how cool and meaningful it is to meet you here, a few hundred metres from the Cemetry Gates beyond which John Keats rests in peace, next to Shelley ... 
Really? I never knew that ... well, i think I've read your quote (laughter) ... I have been on Oscar Wilde's grave, but not on Keats one, so since it's around the corner i hope i'll have a chance to visit...



To mention other famous lines, "I am the son and heir, of nothing in particular", do you think you can identify the "sons and heirs" of The Smiths in any of the bands that came after? 
Undoubtedly, I think there is a lot of groups that were influenced by The Smiths, I do not think it is appropriate to mention them by name, because some of them took a little bit too much from The Smiths ... but many groups have indicated us among their fundamental influences, especially many Manchester bands, Oasis, for example...


But even a big  mainstream band like U2 ... 
In fact, an influence that runs through the whole spectrum ... I think because what we were doing was very honest, really. Very simple and very honest: bass, drums, guitar and vocals. Basic simple line-up.  And the music we played was unique. We did not follow anyone else. Of course, we had our influences, each of us, Morrissey had his, Johnny had his, his Andy and I mine, and they were all different. But we didn't try to "sound like" anybody. We played spontaneously, and however the sound would come, would come. When we recorded Hand in Glove, which as you know ...


It was the first single, of course ... 
And  it was an incredible experience, with a unique sound, immediately recognizable. I can see why many groups who listened to The Smiths have taken something and have been obviously influenced by us.







What is for you the peculiar feature that gives this uniqueness to the sound of The Smiths? 
Basically,it is beacause it didn't sound like anything else. I think that's its uniqueness. Some of the songs sounded pretty punk, others even as a sort of old vaudeville Frankly, Mr.Shankly, some rockabilly, some big ballads, some just instrumental songs, we covered all kinds, even funk as in the case of Barbarism Begins at Home, we covered everything...the influences were different, but we have created "our" sound.



Who were your influences? 
For me it was the Buzzcoks! For them i started to play drums, after seeing them live ... 

You played with them, after The Smiths...
I did played with them, it is true, I would say I was lucky enough to be able to play with them. When their historical drummer  stopped playing with them they asked me to replace him ... I was really shocked! The biggest event in my musical career, after The Smiths ... I followed them around like a fan, and i finally got a chance to play with them!






A dream come true! 
Really, it was my dream. They have been my main influence. 

Coming back on the peculiarity of your sound identity, it is evident that there has been an important evolution, albeit only a few years, as attested by The Queen is Dead. From the early songs such as Hand in Glove, This Charming Man, What She Said, These things takes time, What Difference does it make? and many others, who had an almost punk structure, with a riff, two verses and a chorus, you've come to tracks like How Soon is Now? or Shoplifters of the World United, which are much more elaborated and sophisticated from that point of view, not only for the arrangements, but also for the structure ...
Absolutely.

How did this change happened? 
The first album was written on the guitar. Also other studio albums, for example, the album Meat is Murder is basically structured on the guitar. But after that, Johnny had much more time to explore the possibilities of arrangements with keyboards and strings, not only with guitar, bass and drums. He began to experiment. At that time there was an instrument called Emulator, it was very expensive to get  a string section in. We could not afford it. Hence, Johnny began playing the different parts of Emulator, and  played the strings part. This shows the genius of the man. It was our Brian Jones. Any instrument he met along the way, he played fantastically. The sound did progress to a slightly different atmosphere from the first album. I think the turning point was the meeting with the producer John Porter, who had a great musical feeling with Johnny Marr. In a sense, he opened the door of possibilities for Johnny, he found a musical partner to be able to explore all these possibilities.



Apart from the well-known controversy Morrissey / Robert Smith, was there any band that you esteemed or somehow felt close to, similar to your musical research? 
Not really. We were very "insular". The Smiths was our own gang. We kept ourselves to ourselves,  and we recorded in private. We did not really hang around with, for instance, the many other bands of the time, we always met among ourselves, this was quite prevalent from the beginning to the end of the band.

Did you realize that you were making history? 
Personally, I did not realize it would become so massive. But as far as i was concerned, we made history when we recorded Hand in Glove. Because we had never heard anything like it before, nor since, and it did sound quite incredible. I was really amazed how incredibly sounding it was. Obviously, when success came so quickly, i was hoping for that success, and it did happen very quickly. What surprises me is the longevity! Here we are, thirty years later still talking about The Smiths

In fact, rather than on immediate success, i was wondering if you realized that you would become so influential for the bands to come? 
Absolutely. It doesn't sound dated.Think of a song like This Charming Man, published at that time ... in those days for a so-called indie band (because we were such, the term was created to define the band on a indipendent label, it did not identify a sound, that came later), for a band to be on a small label to reach such a mass appeal over the period, well, I think it is...I do not say shocking, but ... incredibly fulfilling. 
Now i think we can say we are on the level of bands like Roxy Music or David Bowie, who are successful after 30-40 years, as the Stones ... well, thirty years have passed and we are still talking about The Smiths now!



Changing the subject, it is well reknown that you have become vegetarian after recording Meat is Murder. 
 It's true. 



Can you talk about that experience? 

It happened when we recorded the song. We were in the studio, and we had some dinner. Immediately after recording the song, and of course we had discussed with Morrissey about  him being a vegetarian. Personally, I am also an animal lover. I realized that, in fact, the killing is probably the best thing that can happen to the animal. The way the animals are treated, in a cage, shows an immense level of hypocrisy by the people who take care of horses, dogs and cats, but when it comes to a cow or a lamb or a goat or a boar, they can murder them with no moral issues. And treat them in a way that is really disgusting. We talked a lot and i realized that i was ignorant about my diet, I didn't think about how the animals were killed or tortured. For me it was just food on a plate, I had never thought about how animals are treated with such horrible torture methods. The point is that animals can not protest or fight. I wondered how people could do this to such beatiful creatures, things they would never do to a dog or a cat. Instead, why should it be ok do it to the animals we eat? So that day i went home and told my wife: "Well, I think I will become a vegetarian, Morrissey has  got very strong arguments." Since then I am a vegetarian, my three children are, my oldest daughter, now twenty-six, is a vegetarian since birth, and me I feel morally much stronger than before. 


Surely it is a strong stance against the industry. 
Exactly. In our small way, we do what we can do. I remember my daughter as a child, eight years old, when we went to dinner at someone's house and they served pork, she was shocked. She wondered why the meat was on the table . She said, we eat on the table, it should not be there, it should not even be in the room where you eat! I found it very interesting, she was so young and already she clearly understood  it. Obviously, other people at the table didn't understand, in the same measure as I myself I never raised the issue before. I am very pleased with my choice of becoming a vegetarian and to have passed this decision to my children. 
So, for this I am grateful to Morrissey ( his pleasant smile is a lesson in diplomacy).


During the recording of the song, were you aware that you were delivering an international anthem for future generations of vegetarians? 
No, not at the time. I knew I would have an effect, or at least I hoped so. I realized, especially after the first live performances, that was extraordinarily powerful. Such a powerful song to be played live. Once again, we are talking about a song of thirty years ago and i am very happy to talk about his current value still nowadays. Played live was really powerful, the whole stage was lit in red, the effect was really touching, incredibly powerful and moving. And it is also a great way to approach the subject.                                                

I recently wrote an article on Morrissey's  lyrics of The Smiths era, and I emphasised the perfect construction  of the dialectical argumentation. In addition, the melody is really moving. Even if am not a vegetarian, every time I listen to it, i too become more sensitive  and I reflect deeply about it.
Sure. That was the idea.


Can you try to describe the creative process of The Smiths? 
Well, it's hard to say that ... mainly, Johnny was coming with a new riff, Andy and I were listening to him, we were playing along, working out some parts, writing down some notes, and when we finished we use to give it all to Morrissey, who then wrote the text, and then ... we record! 

The impression that I got, while documenting, is that Morrissey often improvised the melody and the text on the musical base you previously performed. Is that correct? 
Sometimes, especially at the beginning ... 

Hand in Glove if I'm not mistaken was written in this way.. 
Yes. Later on, we didn't get him to sing until the record was finished. We were in the studio and the record just finished, he wrote some words and he came and sang the song for the first time.

But the melody was already defined? 
The succession of chords, the melody of the guitar, not the vocal melody. He came and sang, so we listened for the first time the finished song. And it was a wonderful experience. 

 One last question: can you tell us a few episodes of those unforgettable years? 
I have so many ... they are long stories, I do not want to bore you ... 



Bore?! I can not wait! 
Then, I remember the first time we played in America, in front of a large audience, I think 10-15 thousand people. We went up on stage for the encore, but I wanted to quickly run to the bathroom because I'd been drinking a lot during the concert! Then I ran backstage, and I realized that there were 15 thousand people singing: "The Smiths - The Smiths - The Smiths" and I thought, "Wow, this is my band! The band where I play". If I was in the audience, it would be already an extraordinary feeling ... but I was the drummer of the band! That time was really an unforgettable experience. 
I also remember when we played in New York, Mick Jagger came to see The Smiths. He sat on the side of the stage. And Johnny Marr came over to me while we were playing and I said, "Have a look over there ...", I turned and I saw Mick Jagger dancing unleashed, just ... Mick Jagger's style! 
He danced to the music of The Smiths. It was really amazing, because at that time he was not dancing on the Johnny's guitar or on Morrissey's words, but on my drums, my rhythm. 
And that time really made ​​me feel great. 

As many fans say, quoting a famous line, and i agree: 
The love for The Smiths "is not like any other love."




                                                            

lunedì 22 settembre 2014

The Sounds of The Smiths - Conversazione con Mike Joyce





La formazione storica dei The Smiths: (da sinistra) Andy Rourke, Morrissey, Mike Joyce e Johnny Marr

È una serata d'improvvisa umidità tropicale nel settembre romano.
Testaccio è immersa in un silenzio irreale, la quiete dell'ora di cena prima della tempesta del sabato sera.
Non c'è luogo migliore per parlare dei The Smiths, tutto appare un set per un film scritto da Morrissey: il luogo dell'incontro, il Big Bang, è ubicato con salomonica equidistanza tra il cimitero acattolico, dove riposano i poeti prediletti del cantautore, che ispirò la prima raccolta poetica in italiano di Pasolini e, per l'appunto, il luogo del finale di Accattone.
Praticamente, camminiamo nei primi due versi della canzone che il Moz ha dedicato a Roma.
In occasione della serata The Smiths Celebration Night, incontreremo Mike Joyce, l'ex-batterista della leggendaria band.
Ora, tutto il mondo conosce il motivo e la modalità della lite fra i due protagonisti delle prime righe di questa nota (per i pochi ignari ecco QUI).
Menzioneremo solo, per la sua tipica brillantezza velenosa, la battuta di Morrissey che fa da epitaffio a qualsiasi speranza di reunion futura: "preferirei mangiare i miei testicoli, e questo detto da un vegetariano".


È francamente dilettevole camminare per le vie dove si è cresciuti accanto ad una persona la cui arte ascolti ogni giorno.
Joyce è ora un signore dai modi squisiti e dalla disponibilità quasi disarmante, parla senza alcun rancore ma con grande rispetto dei suoi ex-compagni di strada.
A livello di cortesia e simpatia siamo in zona Guccini (il sogno di ogni fan).
Non ha il più lo sguardo sfrontato da ragazzo di vita, tanto per restare in tema, che campeggiava nelle celebri immagini storiche del gruppo.
Ma, quando sciorina, con l'eleganza del suo accento mancuniano, gli episodi e le emozioni che trent'anni fa ha vissuto nella band destinata a diventare leggenda, la scintilla dell'entusiasmo brilla ancora nei suoi occhi da punk-rocker.




Per prima cosa, volevo sottolineare quanto sia divertente e significativo incontrarti qui, a poche centinaia di metri dai Cemetry Gates oltre i quali proprio John Keats riposa in pace, accanto a Shelley...
Davvero? Non lo sapevo...beh, si credo di aver colto la tua citazione (risate)...sono stato a visitare la tomba di Oscar Wilde, ma non quella di Keats, per cui visto che è così vicino spero di poterla andare a omaggiare...




Per citare altri celebri versi che vi riguardano "I am the son and heir, of nothing in particular", credi che si possano individuare "figli ed eredi" dei The Smiths nelle band successive?
Indubbiamente, credo ci siano moltissimi gruppi che sono stati influenzati da The Smiths, non credo sia il caso di citarli per nome...ma molti gruppi ci hanno indicato tra le loro influenze fondamentali, soprattutto molte band di Manchester, gli Oasis su tutti...



Ma anche grandi band mainstream come gli U2...
Appunto, un'influenza che attraversa tutto lo spettro delle rock band...credo perché ciò che stavamo facendo era molto onesto, in verità. Molto semplice e molto onesto: basso, chitarra, batteria e voce. Una formazione musicale semplice. E la musica che suonavamo era qualcosa di unico. Non abbiamo seguito nessun altro. Ovviamente, avevamo le nostre influenze, ognuno di noi, Morrissey aveva le sue, Johnny aveva le sue, Andy le sue e io le mie, ed erano tutte differenti. Ma non abbiamo tentato mai di "suonare come" qualcun altro. Suonavamo spontaneamente, e come il suono veniva veniva. Quando abbiamo inciso Hand in Glove, che come saprai...


Fu il primo singolo, certo...
...E fu un'esperienza incredibile, con un sound unico, immediatamente individuabile. Posso riconoscere perché tutti i gruppi che hanno ascoltato The Smiths ne abbiano preso qualcosa e si siano evidentemente ispirati.

Qual è per te l'aspetto peculiare che conferisce questa unicità al sound dei The Smiths?
Fondamentalmente, il fatto che non assomigliava a nulla di ascoltato prima. Questa è la sua unicità. Alcune canzoni suonavano piuttosto punk, altri addirittura una sorta di antico vaudeville come Frankly, Mr.Shankly, altre rockabilly, altre grandi ballate, alcuni brani solo strumentali, abbiamo coperto ogni genere, fino al funk come nel caso di Barbarism begins at Home...le influenze erano molteplici, ma abbiamo creato il "nostro" sound.




Quali erano in particolare le tue influenze?
Per me erano i Buzzcoks! Per questo ho iniziato a suonare la batteria, dopo averli visti esibire dal vivo...

Ci hai anche suonato in seguito...
Ci ho suonato, è vero, direi ho avuto la fortuna di poterci suonare. quando il loro batterista storico smise di suonare con loro mi chiesero di sostituirlo...ero davvero scioccato! Il più grande evento della mia carriera musicale, dopo The Smiths...io li seguivo dappertutto come un fan, e infine ho avuto la possibilità di suonare con loro!

                                          

Un sogno!
Davvero, era il mio sogno. Sono stati la mia influenza principale.

Tornando appunto alla particolarità della vostra identità sonora, appare evidente come ci sia stata una evoluzione ben definita, pur in pochissimi anni, sancita da The Queen is Dead.  Da i primi brani come Hand in Glove, This Charming Man, What she said, These things takes time, What Difference does it make? e molte altre, che avevano una struttura quasi punk, con un riff, due strofe e un ritornello, siete arrivati a brani come How Soon is Now? o Shoplifters of the World Unite, molto più elaborati e sofisticati dal punto di vista, non solo degli arrangiamenti, ma anche proprio della struttura...
Certamente.

                                         
Come è avvenuta questa svolta?
Il primo disco era costruito attorno alla chitarra. Ma anche i brani immediatamente successivi, ad esempio l'album Meat is Murder è fondamentalmente strutturato sulla chitarra. Ma dopo di quello, Johnny (NdC Marr) ha avuto molto più tempo per esplorare le possibilità di arrangiamenti con tastiere e violini, non solo con chitarra, basso e batteria. Iniziò a sperimentare. A quell'epoca c'era uno strumento chiamato Emulator, era molto costoso affittare una sezione di archi ad esempio, per le registrazioni. Non potevamo permettercelo. Dunque, Johnny iniziò a suonare le differenti parti su Emulator, e iniziò dalle sezioni di archi. Ciò mostra il genio dell'uomo. Era il nostro Brian Jones. Qualsiasi strumento incontrasse sul cammino, lo suonava in maniera straordinaria. Il sound dunque progredì verso delle sonorità leggermente diverse dal primo album. Credo che la svolta fu l'incontro col producer  John Porter, che aveva un grande feeling musicale con Johnny Marr. In un certo senso, aprì la porta delle possibilità a Johnny, che così trovo un partner musicale con cui sperimentare.

A parte la nota polemica Morrissey/Robert Smith, c'erano delle band a voi contemporanee che stimavate o in qualche modo sentivate vicine, affini a livello musicale?
Veramente no. Eravamo molto "insulari". The Smiths era una gang per conto suo. Ci frequentavamo fra noi e incidevamo privatamente. Non frequentavamo, per intenderci, le molte altre band dell'epoca, ci incontravamo sempre fra di noi, Questo fu un aspetto prevalente dalla formazione fino alla fine della band.

                                             

Vi rendevate conto che stavate scrivendo la storia?
Personalmente, non pensavo potesse diventare un tale fenomeno di massa. Ma per quel che mi riguarda, facemmo la storia quando incidemmo Hand in Glove. Perché non avevamo mai sentito nulla di prima, né ho sentito più qualcosa di simile dopo. Rimasi davvero sconvolto da quanto il sound era unico e potente. Ovviamente, quando il successo arrivò così immediatamente fu esattamente quello in cui avevo sempre sperato. Ciò che mi sorprende è la longevità! Eccoci qua, trent'anni dopo a parlare ancora dei The Smiths.

Infatti, più che del successo immediato, chiedevo se vi rendevate conto di quanto sareste divenuti influenti per le band a venire?
Assolutamente. Quelle canzoni non risultano datate, tutt'oggi. Pensiamo a una canzone come This Charming Man, uscita a quell'epoca...a quei tempi per una band indie (perché noi tale eravamo, il temine nasce per definire band che pubblicavano con un'etichetta indipenndente, non identificava un sound, quella è un'accezione successiva), per una band di una piccola etichetta raggiungere un'attrazione che dura così nel tempo, beh, questo credo che sia, non dico scioccante, ma...incredibilmente soddisfacente.
Ora possiamo considerarci al livello di band come i Roxy Music o come David Bowie, che ha successo dopo 30-40 anni, come gli Stones...ebbene sono passati trent'anni e stiamo ancora a parlare dei The Smiths ora!

                                         

Cambiando argomento, è notorio che sei diventato vegetariano dopo aver inciso Meat is Murder.
 È vero.

Puoi parlarci di questa esperienza?
Avvenne quando abbiamo inciso la canzone. Eravamo in studio ad ora di cena, subito dopo aver inciso il brano, e naturalmente abbiamo discusso con Morrissey  del suo essere vegetariano. Personalmente, anche io sono un grande amante degli animali. Mi resi conto che, in realtà, l'uccisione dell'animale è probabilmente la cosa migliore che gli accade. Il modo in cui gli animali vengono trattati, in gabbia, mostra un'immenso livello d'ipocrisia da parte delle persone che si prendono cura dei cavalli, dei cani e dei gatti, ma quando si tratta di una mucca o di un agnello o di una capra o di un bue possono ucciderli tranquillamente, dopo averli trattati in un modo che è davvero disgustoso. Ne discutemmo molto e mi resi conto che ero ignorante, riguardo alla mia dieta, non mi ero mai posto alcun problema. Per me era semplicemente cibo su un piatto, non avevo mai riflettuto su come gli animali vengono trattati, a quali orribili torture e metodi vengono sottoposti. Il punto è che gli animali non possono certo protestare o lottare. Mi sono chiesto come le persone potevano fare ciò a tali meravigliose creature, cose che non farebbero mai a un cane o a un gatto. Perché va bene invece farlo agli animali che mangiamo? Dunque, quel giorno tornai a casa e dissi a mia moglie: "Beh, credo che diventerò vegetariano, Morrissey ha portato delle argomentazioni molto forti". Da allora sono vegetariano, i miei tre figli lo sono, mia figlia più grande, ora è ventiseienne, è vegetariana dalla nascita, ed mi io sento moralmente molto più forte di prima.

Sicuramente è una presa di posizione forte contro l'industria.
Esattamente. Nel nostro piccolo, facciamo quel che possiamo fare. Mi ricordo mia figlia da bambina, a otto anni, quando andammo a cena a casa di qualcuno e servirono del maiale, rimase scioccata. Si chiese come mai la carne fosse sul tavolo...sul tavolo ci mangiamo, non dovrebbe stare lì, non dovrebbe stare nemmeno nella stanza dove si mangia! Lo trovai molto interessante, era così piccola e già lo comprendeva chiaramente. Ovviamente, le altre persone a tavola non la compresero, nella stessa misura in cui io stesso non mi ero mai posto il problema prima. Sono molto contento della mia scelta di essere diventato vegetariano e di aver passato questa decisione ai miei figli.
Dunque, per questo sono grato a Morrissey (NdC il suo sorriso garbato è una lezione di diplomazia).


Quando avete inciso la canzone sapevate che stavate consegnando un inno internazionale alle generazioni future di vegetariani?
No, non all'epoca. Sapevo che avrebbe avuto un effetto, o almeno lo speravo. Mi resi conto, soprattutto dopo le prime esibizioni dal vivo, era straordinariamente potente. Un brano di grande potenza da suonare dal vivo. Ancora un volta, stiamo parlando di una canzone di trent'anni fa e sono molto contento di parlare del suo valore attuale oggi. Dal vivo era davvero potente, l'intero palco veniva illuminato in rosso, l'effetto era davvero commovente. Ed è, inoltre, un modo straordinario di affrontare l'argomento.


                                               

Recentemente ho scritto un articolo sulle liriche di Morrissey del periodo The Smiths (QUI), e ho sottolineato la perfetta costruzione dialettica dell'argomentazione. Inoltre, la melodia è davvero commovente. Anche se non sono vegetariano, ogni volta che l'ascolto divento più sensibile all'argomento e ci rifletto più profondamente. 
Questa era è proprio l'ispirazione con la quale fu composta.

Puoi provare a descriverci il processo creativo dei The Smiths?
Beh, è difficile...diciamo che fondamentalmente, molto spesso,  Johnny veniva con un nuovo riff, Andy ed io lo ascoltavamo, ci suonavamo sopra, aggiustavamo alcune parti, scrivevamo alcuni appunti, e una volta terminata questa fase passavamo il tutto a Morrissey che scriveva il testo e poi...registravamo!

L'impressione che mi ero fatto documentandomi è che spesso improvvisava la melodia cantando il testo sulla base musicale che gli presentavate, è corretto?
A volte, soprattutto all'inizio...

Hand in Glove se non erro fu scritta così..
Si. Diciamo che in seguito lui cominciò a cantare le sue parti a disco concluso. Nello studio, a nostra registrazione conclusa, lui arrivava e cantava il testo.

Ma la melodia era già definita?
La successione degli accordi, la melodia della chitarra, non la melodia vocale. Lui veniva e cantava, così anche noi ascoltavamo per la prima volta la canzone finita. Ed era una esperienza meravigliosa.

 Un'ultima domanda: puoi raccontarci qualche episodio di quegli anni indimenticabili?
Ne ho talmente tanti...sono lunghe storie, non voglio annoiarti...


                                     

Ma che annoiarmi?! Non vedo l'ora!
Allora, mi ricordo la prima volta che suonammo in America, davanti a un pubblico vasto,  credo 10-15mila persone. Salimmo sul palco per i bis, ma io desideravo correre velocemente in bagno perché avevo bevuto molto durante il concerto! Sono corso quindi nel backstage, e mi sono reso conto che c'erano 15mila persone che scandivano: "Smiths - Smiths - Smiths" e pensai: "Wow! Questa è la mia band! La band dove suono!". Se fossi stato in mezzo al pubblico, sarebbe stata già una sensazione straordinaria...ma io ero il batterista! Quella volta fu davvero una sensazione indimenticabile.
Mi ricordo anche quando suonammo a New York, Mick Jagger venne a vedere The Smiths. Si mise sul lato del palco. E Johnny Marr venne da me mentre suonavamo e mi disse: "Guarda un pò là...", mi voltai e vidi Mick Jagger che ballava scatenato, proprio...alla Mick Jagger !
Ballava la musica dei The Smiths. E fu davvero incredibile, perché in quel momento non stava ballando sulla chitarra di Johhny o sui versi di Morrissey, ma sulla mia batteria.
E quello veramente mi fece sentire grande.

Come dicono molti fan, citando un verso storico, è proprio vero: l'amore nei vostri confronti "non è come qualsiasi altro amore".




lunedì 8 settembre 2014

Legenda e Tacita Silva - la mostra di RITA PETRUCCIOLI



Con un tempismo magnifico, in occasione del compleanno di Ludovico Ariosto, oggi all'Hula Hoop Club, riapre la mostra di Rita Petruccioli con delle tavole dal suo nuovo libro di illustrazioni Orlando furioso e innamorato, su testi di Idalberto Fei (Edizioni La Nuova Frontiera Junior).
La mostra è la continuazione di quella inaugurata lo scorso 23 maggio, e che abbiamo raccontato già in QUESTA intervista su Fumettologica.
Ecco il breve resoconto della serata.
Protagonisti, oltre ovviamente l'autrice, Alessio Spataro e il sottoscritto.


Di Rita, della sua grazia artistica, della elegante sensibilità culturale che rende i suoi volumi per noi imperdibili, già abbiamo parlato.
Se un giorno le mie finanze mi consentiranno di premiare degnamente una tale artista, le affiderò la decorazione della mia abitazione, per vivere avvolto dalla bellezza delle sue immagini.

Alessio è un amico, lo conosco da più di venti anni.
Su di lui agisce lo stesso paradosso, in maniera diversa, che incarna Tony Sandoval (ne abbiamo parlato QUI): tanto è violento, oltraggioso, spietato nelle sue vignette satiriche, quanto di persona è un galantuomo d'altri tempi, di rarissima cortesia e, soprattutto, in grado di ispirare una grande serenità, col suo eloquio calmo e forbito.
Non si direbbe, guardando la copertina del suo ultimo libro.


Ora, non condivido esattamente le prese di posizioni politiche di Alessio, a volte trovo anche disturbante il suo violento sarcasmo visivo.
Ma è indubbiamente un autore onesto intellettualmente, che si espone in prima linea col coraggio di portare avanti le sue idee, benché radicali, con grande dovizia di informazioni e argomentazioni.
Merce non dico rara, quasi introvabile nella discarica intellettuale dell'attuale Italietta.
Inoltre, sta scrivendo il libro più bello del mondo (per i tipi di BAO), me lo sogno notte e giorno da quando me ne ha parlato: la storia di Alejandro Finisterre, l'inventore del biliardino.
Non posso dire di più, posso solo dire che nelle sue mani una biografia romanzata di un personaggio oscuro potrebbe diventare la più divertente storia a fumetti sul Novecento politico mai letta.

Finisterre con la sua creatura

Introdotti gli interlocutori, non mi rimane che ringraziare Rossana Calbi, l'infaticabile curatrice della mostra, per la passione, la competenza e il gentile invito a partecipare all'incontro.
Buona lettura!
Rita Petruccioli
Alessio Spataro:
Siamo molti stasera, nonostante la compresenza di due manifestazioni politiche di due noti partiti razzisti (NdC Alessio si riferisce al Pd e al M5s che nel pomeriggio chiudevano la campagna elettorale a Roma).
Siamo molti stasera, anche in proporzione rispetto al numero delle cose che espone Rita, oggi.
Ma ciò che deve impressionarci non è il numero delle opere, bensì il sudore profuso da Rita, non tanto nel realizzarle, ma nell'attendere che venissero stampate! Siamo arrivati davvero all'ultimo secondo utile, sempre sul filo del rasoio, ovviamente. Ma, considerando che siamo così tanti, ho un messaggio tecnico da parte delle ragazze del locale: se oggi ognuno di voi compra due copie del libro, loro possono acquistare anche il locale accanto (risate), adattare la tappezzeria, per poter avere un luogo ancora più spazioso per la prossima presentazione.
Sulla mostra di cose da dire ce ne sono in realtà poche. Nel senso che chi conosce le opere precedenti di Rita può facilmente arrivare a comprendere il punto di arrivo di quelle che stiamo presentando oggi, non solo le illustrazioni esposte ma anche il libro che è appena arrivato fresco di stampa di Bologna. È un punto di arrivo per Rita, autrice la cui produzione finora potrebbe apparire più vicina all'illustrazione che al fumetto. In realtà, anche se probabilmente lei potrà smentirmi tra poco, secondo me Rita si pone a metà strada tra le due forme, nell'incrocio delle sfumature.
Mi riferisco non alle produzioni, che sono tecnicamente illustrazioni, ma al suo approccio alla stampa. Esattamente come un fumettista lei è molto attenta alla stampa in serie. Non solo al lavoro a mano, ma al lavoro finito, a stampa. Rita, nel lavoro che presentiamo stasera, esprime il tema della metamorfosi, della trasformazione, anche materialmente riferendosi ai colori che ha scelto. Soprattutto, attraverso la scelta del materiale utilizzato. Dopo alcune verifiche con la curatrice instancabile di questa e tante altre mostre, Rossana, anche la scelta del supporto, il legno, e appunto gli abbinamenti dei colori, riguardano la trasformazione, il cambiamento. Non rappresentano soltanto una figura femminile che si sposta da uno spazio ad un altro, da uno stato liquido ad uno solido, la scelta stessa del legno, che fra qualche anno si trasformerà  naturalmente, è  significativa: è esso stesso un mezzo di trasformazione, soggetto alla trasformazione.
Non mi attarderò tecnicamente sui colori, vedo in sala un pubblico piuttosto preparato, credo che se mi avventurassi al di là della scala dei colori primari e secondari rischierei di fare una brutta figura (risate), dando ora la parola ad Adriano e poi all'autrice, possiamo anche dare spazio dopo a qualsiasi domanda tecnica.

Alessio Spataro, Rita Petruccioli e il sottoscritto, colto in un momento di disidratazione improvvisa

Conte Zarganenko:
Grazie.
Beh, considerando che Alessio ha esordito accennando all'attualità politica, volevo dichiarare che oggi mi sono vestito così per solidarietà ad Oscar Giannino, una voce politica che manca disperatamente in queste elezioni, come sapete è anche il referente ideologico di Alessio (risate), una voce libera tacitata dalla stampa comunista: il nostro pensiero va a lui (vivo apprezzamento del pubblico).
Chiedo scusa per i colpi di tosse, ma per calarmi completamente nel ruolo del dandy intellettuale ho contratto la tisi...sapete, il metodo Stanislavskij, no?...(risate)


In realtà, ha ragione Alessio nel dire che commentare le opere di Rita è sostanzialmente superfluo: sono così belle e suggestive che ogni commento sarebbe ridondante. Ovviamente, per chi mi conosce, per un cultore della supercazzola come il sottoscritto un titolo come Tacita Silva e un tema come quello della metamorfosi aprono praterie di possibili deliri...ma mi conterrò, non preoccupatevi!
Converrete tutti, credo, che il concetto di metamorfosi sia tra i più affascinanti e, considerando la precedente produzione di Rita...(consentitemi, libri bellissimi, mi rivolgo a chi non l'ha letti, ma soprattutto a chi non li ha acquistati...potete anche non leggerli, ma chi non li ha nemmeno acquistati, beh, ha la possibilità stasera di liberarsi dal macigno di questa colpa infame)...questi libri bellissimi, dicevo, hanno appunto come ispirazione il mito: penso, appunto ai Miti Romani, su testi di Carola Susani, o a Storie di bimbi molto antichi, sulle trasposizioni deliziose dei miti greco-romani di Laura Orvieto, o anche il recente La Mythologie grecque, pubblicato in Francia.


Parlando di mitologia e letteratura classica greco-romana, chiaramente abbiamo due giganteschi precedenti: Le Metamorfosi di Apuleio (più conosciuto come L'Asino d'Oro, ma siccome è un nome datogli da Agostino d'Ippona, non lo voglio usare per dispetto, mi piace contraddirlo anche nei dettagli!) e, ancor prima, Le Metamorfosi di Ovidio. Senza fare ora una lezione di letteratura latina a riguardo, che forse già vi ha annoiato una quindicina di anni fa, c'è un aspetto secondo me molto interessante del concetto di metamorfosi.
Esso rappresenta un simbolo molto potente della nostra evoluzione interiore, soprattutto in Apuleio.
Consentitemi di lasciar affiorare dalla mia incerta memoria la trama di questo testo straordinario.
Grazie a una trasformazione mancata, maldestra, per eccesso di curiosità, in cui viene tramutato in un asino, il protagonista Lucio ha il privilegio di poter ascoltare segrete conversazioni di inconsapevoli esseri umani, avendo così un'esperienza pressoché esclusiva della stupidità umana. Al termine di infinite peripezie, avverrà la trasformazione in positivo: dopo aver finalmente, rocambolescamente mangiato la cura magica, ovvero sia delle rose, Lucio non solo si ritrasforma da animale in un uomo, ma addirittura in iniziato.
Un illuminato a cui appare la Dea Iside.
La metamorfosi, dunque, dall'apparente crisi e smarrimento d'identità, diventa un ponte verso la conoscenza più alta. Ora, i giornali ci hanno ammorbato in questi anni di crisi economica con l'etimologia della parola, che ha in sé il seme dell'opportunità, per cui ogni crisi può essere occasione di rinascita etc. Un significato stupendo, banalizzato dalla ripetizione quotidiana dei pennivendoli.
Nelle tavole di Rita, troviamo questa armonia nella metamorfosi, questa armonia nell'incertezza, questa armonia nel divenire: è un aspetto molto affascinante, che va al di là della bellezza della singola illustrazione. E che ci porta all'altra opera che oggi presentiamo...voi prima pensavate di aver firmato la tessera dell'associazione...vi informo che era un contratto che vi obbliga ad acquistarne ciascuno una copia...(un preoccupato brusìo)

scatto futurista del maestro Stefano Simeone
Tacita Silva innanzitutto è un nome bellissimo: Silva, infatti, non è soltanto un'ottima ala del Manchester City (risate, ma soltanto da parte del pubblico maschile). E non ha nemmeno solo il significato latino immediato di bosco, da cui la dantesca "selva oscura". Silva è anche un tipo di strofa della poesia castigliana. Molto affascinante come gioco di parole, una strofa di silenzio!
Inoltre, come ci spiegava prima Rita, tacita in italiano vuol dire "silenziosa", ma etimologicamente anche "profonda": un bosco profondo, ma anche un bosco di profondità, un bosco interiore...altro che Inland Empire...insomma, per continuare a vantarmi di una conoscenza approssimativa di argomenti di pubblico dominio (silenziosa approvazione del pubblico), questa opera sappiamo è realizzata nel formato grafico detto leporello...sappiamo che questo nome deriva, nell'opera di Mozart, dalla lista del servo di Don Giovanni, Leporello appunto, la lista delle infinite conquiste dongiovannesche snocciolata crudelmente da quest'ultimo a Donna Elvira, anch'ella sedotta e abbandonata dal suo irresistibile padrone...un'origine nobile e casta, dunque.


Prima di lasciare la parola alla timida Rita, per lasciarla sprofondare in un abisso di imbarazzo di cui tutti godremo, volevo solo aggiungere che la bellezza delle opere di Rita è davvero questa attualizzazione del mito. Lei forse non lo sa, oppure lo sa ma non vuole darlo a vedere, ma compie un'operazione culturale bellissima.

Con Rita Petruccioli a Parigi nel '63


 Personalmente, lavoro al centro di Roma, contemplo ogni giorno queste mandrie di turisti ebeti, discinti in maniera oscena...le infradito a maggio, lasciamo perdere...l'ignoranza del concetto stesso di pedicure (vivo apprezzamento del pubblico)...appunto, sfilare indifferenti davanti a queste glorie maestose quali il Colosseo, ridotto ormai a uno spartitraffico...il valore dell'opera di Rita è nel rendere le suggestioni dei miti antichi assolutamente attuali. Non a caso, lei ha scelto non soltanto un concetto o un'espressione latina, ma si rifà proprio ad un'iconografia classica, per esprimere un aspetto cruciale dell'attualità. Il senso di precarietà, di metamorfosi, di necessario cambiamento non è solo un'istanza sua, magari come artista in fieri, bensì,...non voglio usare l'espressione abusata "la nostra generazione", ma è indubbiamente un momento collettivo di necessaria trasformazione. Allargando il discorso a livello filosofico, possiamo affermare che l'esistenza stessa è divenire, è costante metamorfosi, quindi questi simboli non sono qualcosa da relegare nelle musei o da imparare per imposizione a scuola, ma rappresentano l'essenza stessa della nostra cultura. Avere la possibilità, ripeto, di acquistare (risate) questi libri e queste illustrazioni, e lasciarsela sfuggire...sarebbe davvero imperdonabile...



Rita Petruccioli:
Finalmente, è giunto il momento dell'imbarazzo!
Grazie, in primo luogo, a tutti i presenti, e ad Alessio ed Adriano che mi hanno così gentilmente introdotto. Spieghiamo bene perché siamo tutti qui oggi.
In primo luogo per la mostra, che si chiama Legenda, e in secondo luogo per la presentazione del libro Tacita Silva. Le due cose sono separate apparentemente, ma in realtà collegate, poiché entrambe lavorano sulla stessa tematica. Sono manifestazioni dello stesso momento di pensiero.
Iniziamo dalla mostra. Come si è detto, il tema è la metamorfosi, il cambiamento. Quando con Rossana Calbi, la curatrice, abbiamo cominciato a pensare ad un tema che fosse per me adatto, ho subito indicato le metamorfosi. Poiché, anche nei miei lavori precedenti, anche al di là dei libri di mitologia, che sono su commissione e non mie scelte artistiche, ho comunque sempre lavorato su personaggi in evoluzione, su dei cambiamenti, anche a livello simbolico. Questo ha fatto sì che poi mi venissero commissionati diversi libri sulla mitologia. Dunque, non è una scelta ma una conseguenza della mia immaginazione, che evidentemente si sposa con quei temi.


Quando mi sono messa al lavoro, non riuscivo inizialmente a trovare un soggetto adatto, un soggetto che si trasformasse in un altro. Ho capito dunque che mi interessava l'atto della trasformazione, non il risultato. Le due figure che voi vedete sono due metamorfosi in atto, che non mostrano il loro loro stato finale evolutivo. L'evoluzione è la tendenza stessa all'evoluzione, e non essere uno stato definito. In questo senso, sì, si può parlare di miti contemporanei, un processo antico che però per me è perennemente attuale. Il discorso sul nome Legenda nasce dalla mia passione per il gioco grafico. Molte persone addirittura credono che io sia una grafica. Semplicemente, amo maniacalmente giocare con la grafica. Ho dunque pensato che queste immagini potessero essere considerate sia individualmente che insieme, come un'immagine coordinata abbinata ad un quadro.


Nel caso specifico, il quadro ha tre icone che lo sintetizzano, che ne costituiscono, appunto, la legenda, come nelle cartine geografiche. In un certo senso, si tratta della ricetta della metamorfosi che avviene. Le opere le ho create nel loro insieme, ma nulla vieta che vengano separate. Secondo me, è molto interessante prendere un ingrediente di una ricetta nella sua singolarità.
Tacita Silva, invece, è un'altra storia.
Si tratta di una metamorfosi che si svolge all'interno di un libro. Un libro particolare perché in primo luogo è una produzione della Inuit, un'associazione di Bologna che si occupa di auto-produzione e micro-editoria.



Si propone di far conoscere queste produzioni in Italia, portare gli artisti italiani all'estero. Tutto questo parte da Bologna, da un negozio dove vendono queste autoproduzioni e allestiscono delle mostre, proponendo questi progetti in tutte le mostre italiane ed europee. Da poco sono diventati anche editori, invitando alcuni artisti a collaborare con loro. Con Tacita Silva inizia una serie di libri realizzati in Risograph, tecnica di stampa che avviene attraverso una macchina, la quale passa un colore per volta. Dunque, ogni avviamento di macchina va realizzato a mano e sovrapposto esattamente. Si può dire che sia un ciclostile contemporaneo!
Questo libro è realizzato con tre passaggi di colore per il fronte e un passaggio di colore per il retro, un lavoro piuttosto complesso per chi vi si approccia per la prima volta.
Geniale l'idea di sceglierlo soprattutto in tempi brevissimi...diciamo tecnicamente l'averlo portato qui stasera è un miracolo!

Alessio Spataro:
Volevo soltanto aggiungere che quando Rita mi ha parlato per la prima volta di questo lavoro, allo stato ancora embrionale, dal punto di vista proprio pratico aveva già progettato tutto.
Ora posso confessare una cosa: quando lo chiamavi libro, io ti prendevo un pò per matta! Io sono un pò coi paraocchi, fossilizzato sul supporto classico, su un certo tipo di materiale, di prodotto. Mi sono dovuto ora ricredere, ed ammettere a me stesso che il pazzo ero io, perché in realtà questo prodotto è il primo, rispetto a tutti gli altri libri di illustrazione che hai fatto, ad essere vicino al fumetto, essendo sia una illustrazione singola che una sequenza.
In realtà, a differenza dei lavori precedenti, è molto più corretto definire questo libro piuttosto che gli altri.

Rita Petruccioli:
Come libro "mio" sicuramente si. Il primo ad essere interamente pensato da me, se non per la parte ingegneristica, che è frutto del lavoro di Inuit.